Psicologia
Cosa fa lo psicologo
Presso lo studio si svolgeranno incontri aperti a piccoli gruppi in cui, attraverso diverse tecniche corporee, si faranno esperienze su specifiche tematiche: spazio, ritmo, contatto, limite, continuità, rigidità e flessibilità, equilibrio, interiorità ed esteriorità. Attraverso l’utilizzo dell’espressione corporea e di tecniche specifiche come la danzaterapia, le espressioni primitive e tecniche di rilassamento, la conduttrice accompagnerà i partecipanti ad aumentare la consapevolezza di se, in un’ottica preventiva e di promozione della salute. Gli incontri si articoleranno in sessioni monotematiche atte a favorire: lo sviluppo della propria identità corporea e psichica; la percezione e il riconoscimento delle proprie emozioni e delle emozioni altrui; il rafforzamento dell’esperienza percettiva e creativa sia a livello individuale che di gruppo e quindi migliorando la gestione delle reazioni emotive eccessive, recuperando energie fisiche e psichiche, migliorando la capacità di autodeterminazione e le proprie capacità relazionali